BOX DI RICERCA
Cerca gli hotel più economici
CONTRO L'ABBANDONO DEGLI ANIMALI
Nonostante le numerose campagne informative e di sensibilizzazione pubbliche o di associazioni e movimenti animalisti, ogni estate migliaia di cani e gatti vengono abbandonati ad un infausto destino, perché considerati scomodi compagni di viaggio, una zavorra e un limite alla propria libertà.

Cosa succede a questi animali?
Abbandonati in luoghi spesso isolati, divenuti randagi vagano alla ricerca di cibo e la maggior parte delle volte muoiono a causa di incidenti stradali, fame, sete. Se sopravvivono, rischiano di essere catturati da persone senza scrupoli per finire come cavie nei laboratori di vivisezione o nei clan dei combattimenti.
L'abbandono di recente ha colpito anche specie cosiddette esotiche: molti rettili sono abbandonati in giardini e parchi pubblici, o nei corsi d'acqua.
Eppure la legge italiana considera reato penale il maltrattamento degli animali.
La legge 189/2004 stabilisce alcune sanzioni per i “delitti contro il sentimento per gli animali”, in linea con la tutela del sentimento dell'uomo che è (o dovrebbe essere) offeso dal maltrattamento o abbandono degli animali:
- Art. 544-bis. - (Uccisione di animali). - Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi.
- Art. 727. - (Abbandono di animali). - Chiunque abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività è punito con l'arresto fino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Alla stessa pena soggiace chiunque detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze".
Anche la Dichiarazione universale dei diritti dell'animale, all'art. 6, sancisce che "L'abbandono di un animale è un atto crudele e degradante".
Uno dei modi per disincentivare la pratica dell'abbandono del proprio cane o gatto, è sicuramente quello di aumentare considerevolmente il numero di strutture alberghiere che accettano la presenza di animali, così da rendere norma e non più eccezione la possibilità di trascorrere le vacanze in compagnia dei propri amici a quattro zampe.
Oggi il numero di queste strutture - specialmente in Italia - non è elevatissimo, ma sempre più albergatori stanno pian piano adeguando i propri hotel all’accoglienza di ospiti a quattro zampe.
Proprio per agevolare chi desidera trascorrere le vacanze con il proprio cane o gatto,
Hotelfriends consente di ricercare hotel in Italia e nel resto del mondo che accettano animali.
Se sei un albergatore particolarmente attento all’accoglienza di ospiti a quattro zampe, e desideri essere segnalato su Hotelfriends, scrivici a info@hotelfriends.it
Se sei invece stato ospite di strutture alberghiere insieme al tuo cane o gatto, e hai vissuto un’esperienza particolarmente positiva, raccontacela brevemente.
Pubblicheremo prossimamente i vostri diari su Hotelfriends.
